- +39 366 4197369
- presidente@aipit.com
- Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica · La mia vita in equilibrio
AIPIT
Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica
In evidenza
Aipit Patient's Day 2022
Scopri il programma ed iscriviti al'ITP Patient's Day 2022 in programma sabato 1 ottobre 2022 presso lo Starhotels E.c.ho. di Milano.
ITP e Covid-19
Le fonti ed i pareri più autorevoli dei maggiori esperti mondiali sul tema ITP e Covid-19: perché i fatti vanno oltre le paure.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Aipit, rispettiamo la tua privacy e non saremo fastidiosi.
Ultime notizie dal nostro blog
Dicono di noi
Grazie! Superiore alle aspettative! Siete persone in gamba e la vostra dedizione traspare tutta. Nel nostro piccolo stiamo diffondendo l'importanza di associarsi all'AIPIT
MARCELLA
Tanti dubbi chiariti e tante belle persone. Uniamoci tutti per la nostra causa, per farci forza, aiutarci e ce la faremo a far valere i nostri diritti! Un abbraccio e arrivederci a presto spero!
VALERIA
Ho ricevuto gli auguri dall'associazione: siete fantastici! Non so come avrei fatto senza di voi! Auguroni a tutti i compagni di piastrine, che possiamo essere più forti e uniti nell'affrontare le difficoltà che questa patologia ci reca. Viva la vita!

Precedente
Successivo

Non lasciare che siano le piastrine a condizionarti la vita!
La ITP, acronimo di Porpora Idiopatica Trombocitopenica, è una malattia poco conosciuta che si manifesta solo quando è in stato avanzato.
Spesso un adulto colpito da ITP non sa cosa sia la malattia e come affrontarla. I genitori che devono affrontare la malattia dei loro bambini vanno nel panico.
Pazienti, genitori, parenti, siamo tutte persone che vogliono trovare risposte, non sentirci soli, arrivare là dove, da sola, la scienza medica non può.
La necessità di tutti i malati, qualunque sia la malattia, è quella di trovare conforto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.